Un vivaio
fatto di semi
speciali
Il vivaio biologico
Il vivaio biologico costituisce uno dei rami di attività più recenti all’interno della cooperativa. Grazie al suo sviluppo, oggi Areté è in grado di produrre le piantine di un’ampia selezione di varietà orticole che vengono poi messe in coltura nei campi e nelle serre, all’interno di una filiera completamente biologica.
L’attività del vivaio biologico ha preso forma nel 2019, segnando un passaggio fondamentale per chiudere un ulteriore anello del ciclo produttivo. Areté può oggi vantare una produzione vivaistica di circa 300.000 piantine all’anno, con un incremento previsto nei prossimi anni. Il progetto è nato con l’obiettivo di soddisfare il fabbisogno interno secondo due principi fondamentali: essere certificato biologico ed essere il più possibile sostenibile dal punto di vista ambientale.
Il primo requisito è stato raggiunto grazie all’utilizzo esclusivo di input biologici, dal terriccio fino al seme. Una filiera interamente biologica garantisce autonomia di approvvigionamento in un ambito delicato come quello della produzione delle piantine destinate al trapianto in campo. La sostenibilità, invece, è assicurata dalle caratteristiche della macchina cubettatrice, cuore della produzione vivaistica, che realizza cubetti pressati contenenti il seme, senza necessità di alveoli o vasetti di plastica. In questo modo, il primo processo di germinazione e accrescimento della plantula avviene in serra senza l’impiego di plastiche monouso.


La produzione vivaistica è stata avviata nello stesso anno dell’inizio della collaborazione con l’Orto Botanico di Bergamo per la gestione della sezione della Valle di Astino dedicata all’agro-biodiversità, in particolare orticola. A questa collaborazione si deve l’ampliamento delle varietà prodotte, che si sono sommate a quelle destinate all’utilizzo interno, generando un vero e proprio tripudio di biodiversità. Ciò ha richiesto un intenso lavoro di ricerca varietale e di reperimento delle sementi, fornendo al progetto vivaistico nuove competenze e una forte spinta alla crescita.
Oggi il settore del vivaio presenta numerose prospettive di sviluppo. La difficoltà di reperire piantine provenienti da filiere biologiche rende la produzione di Areté particolarmente interessante per un mercato composto da aziende agricole e cooperative alla ricerca di biodiversità e varietà stagionali certificate bio.
Un ulteriore canale di distribuzione è rappresentato dal negozio di Areté, dove i clienti possono acquistare le piantine per coltivare direttamente la propria verdura. Resta inoltre attivo e prezioso il canale degli orti sociali del territorio, con cui Areté ha avviato percorsi di supporto e formazione. Si tratta di orti di diversa natura, strumenti di inclusione sociale, supporto economico e riqualificazione degli spazi verdi urbani, che la cooperativa sostiene con impegno e collaborazione costante.
Il vivaio rappresenta anche il completamento del percorso di crescita professionale che può essere intrapreso all’interno della cooperativa: dalla produzione delle piantine alla piantumazione, fino alla raccolta, al confezionamento e alla spedizione. Un tassello importante che arricchisce l’offerta di percorsi di inserimento lavorativo, missione centrale di Areté.





Maggiori informazioni
Orari negozio
TELEFONO
DOVE SIAMO

… 5xmille idee
Riporta sotto la tua firma il CF della Coop Areté
… 01752360162
… lettere da Areté
Entra nel mondo di Aretè, inserisci qui il tuo indirizzo con la lumachina @
e ti aggiorneremo su eventi, idee e iniziative.
SOCIAL MEDIA E CONTATTI

… 5xmille idee
Riporta sotto la tua firma il CF della Coop Areté
… 01752360162
… lettere da Areté
Entra nel mondo di Aretè, inserisci qui il tuo indirizzo con la lumachina @ e ti aggiorneremo su eventi, idee e iniziative.