Coltivare il
cambiamento:
il nostro impegno ESG

Areté selezionata nel progetto europeo SKIFT
Cooperazione sociale, agricoltura biologica e comunicazione d’impatto per la transizione ecologica
Un riconoscimento al nostro modello di impresa bio-sociale
Sotto la guida di Confcooperative Bergamo e Coesi, la Cooperativa Sociale Areté è stata selezionata per partecipare al progetto europeo SKI.F.T. – Project Registry of Providers for the Social Economy, promosso da Diesis Network e finanziato dall’Unione Europea.
Un riconoscimento che premia oltre trent’anni di lavoro in cui inclusione sociale, agricoltura biologica e cooperazione si intrecciano in un modello concreto, sostenibile e replicabile.
Perché SKI.F.T. ci riguarda
SKI.F.T. nasce per sostenere le organizzazioni dell’economia sociale impegnate nella transizione ecologica e digitale.
Per Areté rappresenta un’occasione preziosa per rafforzare le proprie competenze nella comunicazione ambientale, valorizzare il proprio impatto secondo i criteri ESG e rendere ancora più visibile il lavoro che ogni giorno prende forma nei campi, nei magazzini, nei laboratori e nei percorsi di inclusione.
Che cos’è ESG e perché è importante per il futuro
ESG è l’acronimo di Environmental, Social e Governance, e rappresenta i tre ambiti attraverso cui si misura l’impatto sostenibile e responsabile di un’organizzazione.
Nato in ambito finanziario per orientare gli investimenti verso imprese più etiche, oggi l’ESG è al centro delle politiche europee sulla sostenibilità. L’Unione Europea ha integrato questo approccio in strumenti chiave come:
- il Green Deal europeo, per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050
- la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), che introduce nuovi obblighi di rendicontazione
- le Linee guida per appalti verdi e sociali, che premiano realtà attente all’impatto
In questo contesto, l’adozione di pratiche ESG non è solo un valore aggiunto, ma un requisito essenziale per accedere a bandi, fondi e collaborazioni, anche nel terzo settore.
Scegliere l’ESG significa contribuire in modo attivo a un’economia più giusta, trasparente e lungimirante.
Cosa faremo grazie a SKI.F.T.
Grazie al progetto SKI.F.T., Areté potrà fare un passo in più: non solo continuare a coltivare prodotti sani e relazioni autentiche, ma anche raccontare con maggiore forza e consapevolezza l’impatto che ogni gesto genera.
- Ci impegneremo in un percorso di formazione e affiancamento per valorizzare ciò che facciamo ogni giorno: dall’inserimento lavorativo alla cura della terra, dall’agricoltura bio alla riduzione degli sprechi.
- Racconteremo le nostre scelte, i nostri metodi, e i volti delle persone che rendono possibile tutto questo. Lo faremo con articoli, immagini, storie e strumenti digitali.
- Non si tratta solo di “comunicare”: si tratta di trasparenza, educazione e cultura. Di ispirare, coinvolgere, creare legami.
- SKI.F.T. ci offre gli strumenti per misurare e condividere il nostro impatto, affinché ogni piantina, ogni progetto sociale, ogni azione quotidiana possa essere compresa e magari replicata.
Perché il cambiamento vero ha bisogno di radici profonde e parole giuste.
I nostri approfondimenti: capire, scegliere e agire
Il nostro impegno per la sostenibilità non si limita alla pratica quotidiana nei campi o nei negozi: vogliamo anche condividere il senso delle nostre scelte.
Per questo, all’interno del progetto SKI.F.T., abbiamo realizzato una serie di articoli dedicati a temi centrali della transizione ecologica. Ogni testo è un invito a guardare più a fondo, a comprendere meglio il valore che si cela dietro ogni gesto agricolo e sociale, e a scegliere con più consapevolezza.
Coltivare biodiversità: un impegno radicato nel territorio
La biodiversità non è solo una ricchezza naturale: è la base di un’agricoltura sana, resiliente e capace di guardare al futuro. Raccontiamo perché tutelare le varietà locali, i semi antichi e gli ecosistemi agricoli è una scelta di cura e responsabilità.
Perché coltivare biodiversità significa anche coltivare libertà, salute e futuro.
Il valore del riuso nella spesa quotidiana
Ogni acquisto che facciamo ha un impatto, e spesso parte da gesti semplici come scegliere contenitori riutilizzabili o ridurre gli imballaggi. Scopri il legame tra consumo consapevole e sostenibilità ambientale, e come anche nel nostro punto vendita si possa promuovere un’economia del riuso concreta e accessibile a tutti.
Irrigare con intelligenza per risparmiare con cura
L’acqua è una risorsa preziosa e limitata. In agricoltura, saperla usare con intelligenza non è solo un obbligo ambientale, ma un segno di rispetto verso la terra e le generazioni future.
Scopri come tecniche semplici e scelte attente possono trasformare il modo in cui coltiviamo, riducendo gli sprechi e aumentando l’efficacia.
Rotazione colturale: lavorare rispettando i ritmi della terra
Ogni campo ha i suoi tempi, ogni terreno i suoi bisogni. La rotazione colturale è una pratica antica che oggi torna ad essere centrale per chi coltiva con metodo biologico.
Scopri perché alternare le colture non solo migliora la fertilità del suolo, ma rappresenta anche un gesto di equilibrio e ascolto nei confronti della natura.
Produzione vivaistica e sostenibilità
Ogni campo ha i suoi tempi, ogni terreno i suoi bisogni. La rotazione colturale è una pratica antica che oggi torna ad essere centrale per chi coltiva con metodo biologico.
Scopri perché alternare le colture non solo migliora la fertilità del suolo, ma rappresenta anche un gesto di equilibrio e ascolto nei confronti della natura.
Una cooperativa sempre più trasparente, sostenibile, inclusiva
Il progetto SKI.F.T. ci aiuta a raccontare meglio ciò che siamo e misurare il valore di ciò che facciamo.
Per noi comunicare significa creare relazioni, ispirare fiducia e coinvolgere chi ci sostiene ogni giorno.
Con questo progetto vogliamo farlo con ancora più forza, precisione e bellezza.
Vuoi conoscere meglio il nostro impegno quotidiano?
VIENI A TROVARCI

… 5xmille idee
Riporta sotto la tua firma il CF della Coop Aretè
… 01752360162
… lettere da Areté
Entra nel mondo di Aretè, inserisci qui il tuo indirizzo con la lumachina @
e ti aggiorneremo su eventi, idee e iniziative.
SOCIAL MEDIA E CONTATTI

… 5xmille idee
Riporta sotto la tua firma il CF della Coop Aretè
… 01752360162
… lettere da Areté
Entra nel mondo di Aretè, inserisci qui il tuo indirizzo con la lumachina @ e ti aggiorneremo su eventi, idee e iniziative.