
Coltivazioni
I campi e le serre di Areté sono il cuore pulsante della cooperativa: luoghi dove ogni giorno si coltivano verdure fresche seguendo i principi dell’agricoltura biologica e la stagionalità delle colture.
Nei nostri campi pratichiamo la rotazione colturale, una tecnica agronomica fondamentale per preservare la fertilità e la salute del suolo.
Ogni specie vegetale interagisce in modo diverso con il terreno: le piante più esigenti in nutrienti vengono coltivate dopo la concimazione annuale, seguite da specie più frugali che si sviluppano sfruttando le risorse residue.
Infine, viene seminata una coltura miglioratrice, capace di arricchire il terreno di sostanza organica, migliorarne la struttura e favorire un equilibrio naturale e sostenibile.
Le serre di Areté sono serre a tunnel non riscaldate, dove l’effetto termico è garantito esclusivamente dall’irraggiamento solare.
Nella bergamasca, la luce naturale è abbondante anche durante i mesi invernali, e gli inverni miti degli ultimi anni permettono di produrre ortaggi in ogni stagione e di anticipare di circa due mesi le colture di pieno campo.
Oltre a prolungare il ciclo produttivo, le serre svolgono anche una funzione di protezione naturale contro gli eventi meteorologici estremi, come le grandinate, sempre più frequenti durante il periodo estivo.
In questo modo, Areté garantisce continuità, qualità e sicurezza nella produzione, riducendo al minimo l’impatto ambientale e valorizzando il lavoro agricolo sostenibile.



