L’agricoltura biologica di Areté

Areté è stata tra le prime realtà in Italia a riflettere sul significato profondo del biologico: un modello di agricoltura capace di non gravare sul territorio, sull’ambiente e sugli altri esseri viventi, ma di generare prodotti sani, puliti, genuini ed etici.

Dal 1990, questo approccio rappresenta la guida costante dell’azione della cooperativa. Un percorso che, per Areté, è stato un approdo naturale: chi sceglie di fare dell’agricoltura uno strumento di sostenibilità e riscatto sociale non può adottare pratiche che, al contrario, provochino inquinamento o distruzione della biodiversità.

Oggi Areté coltiva 5 ettari di terreno biologico, tra serre e pieno campo, producendo internamente nel proprio vivaio a filiera completamente biologica le piantine che verranno poi messe a dimora.
La cooperativa aderisce attivamente al Bio-distretto dell’Agricoltura Sociale di Bergamo e promuove corsi e attività di divulgazione dedicati alle tecniche di agricoltura sostenibile, con l’obiettivo di diffondere una cultura rispettosa dell’ambiente e delle persone.

Per maggiori informazioni visita la nostra pagina dedicata.

Scopri il contesto del progetto I-Gricolture.

cartina della posizione dei QR code dell'azienda
targa informativa PSR