Orti sociali
orti
speciali

Le collaborazioni con gli Orti Sociali
Areté ha avviato negli ultimi anni numerose collaborazioni con gli orti sociali del territorio, riconoscendone il ruolo fondamentale come strumenti di integrazione sociale, sostegno al reddito e valorizzazione del tempo libero.
La cooperativa supporta queste realtà attraverso la fornitura di piantine biologiche provenienti dal proprio vivaio e la consulenza agronomica del dott. Marco Zonca, agronomo di Areté.
La cooperativa supporta queste realtà attraverso la fornitura di piantine biologiche provenienti dal proprio vivaio e la consulenza agronomica del dott. Marco Zonca, agronomo di Areté.
L’impegno di Areté a favore degli orti sociali e dell’orticoltura urbana nasce dai suoi principi di inclusione sociale e sostenibilità ambientale. L’attività orticola comunitaria viene infatti considerata un eccellente mezzo di cooperazione, autonomia e cura condivisa degli spazi verdi, capace di generare benessere personale e collettivo.
La formazione fornita ai gruppi di cittadini, alle associazioni e alle famiglie coinvolte è pensata per offrire risultati concreti fin da subito, anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’agricoltura.
Una buona riuscita iniziale, infatti, rappresenta spesso la spinta decisiva per continuare e migliorare nel tempo.
Grande importanza viene data anche alla formazione sull’orticoltura biologica, che incoraggia a evitare l’uso di prodotti di sintesi, preservando la salubrità degli alimenti e la fertilità del suolo.
Gli incontri formativi promossi da Areté introducono le principali tecniche agronomiche sostenibili, come le consociazioni, il sovescio, le rotazioni colturali e la conoscenza delle diverse famiglie di piante in relazione alla capacità di arricchire o depauperare il terreno.

Orti delle quattro Torri
Gli Orti delle Quattro Torri sono un progetto avviato nel 2019 a Zingonia e gestito dall’associazione Orti di Oz.
L’iniziativa comprende 35 lotti da 30 m² ciascuno, gestiti individualmente ma coordinati da un gruppo comunitario.
Il progetto nasce con finalità di inclusione sociale e sostegno al reddito, offrendo ai residenti di un quartiere fragile la possibilità di coltivare, condividere esperienze e costruire relazioni positive.
Lorto
Lorto è un progetto di orticoltura terapeutica promosso dalla Cooperativa L’Impronta nella zona di Porta San Giacomo a Bergamo.
Occupa circa 250 m² di terreno, suddivisi in vivaio, frutteto e viale degli ortaggi.
L’obiettivo non è produttivo, ma di sostegno a persone con disabilità, attraverso attività manuali e sensoriali che favoriscono l’autostima e la socializzazione.
Undici utenti, seguiti da tre educatori, si occupano quotidianamente della cura, della raccolta e della gestione delle piante e degli alberi da frutto.
Orti del Quintino
Gli Orti del Quintino, gestiti dall’associazione Propolis, sono un esempio virtuoso di orticoltura urbana condivisa.
Situati nel quartiere Monterosso, comprendono 6 lotti da circa 85 m² ciascuno per un totale di 500 m² di terreno.
La loro particolarità è l’assenza di parcellizzazione: si tratta di un orto collettivo aperto, senza divisori, dove tutti i partecipanti collaborano alla cura comune dello spazio.
Orto sociale GAS di Torre Boldone
L’orto sociale del Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) di Torre Boldone si trova nelle immediate vicinanze della cooperativa Areté, all’interno della stessa proprietà. Lo spazio è coltivato da 11 associati e comprende 43 prose da 10 m² ciascuna, oltre a camminamenti e un piccolo frutteto, per un’estensione complessiva di circa 700 m². La collaborazione tra Areté e il GAS nasce da un percorso di mutuo sostegno che unisce entrambe le realtà nella promozione di progetti di welfare comunitario. Areté fornisce le piantine biologiche e la formazione agronomica necessaria per la gestione dell’orto, rafforzando così il legame tra cooperativa e cittadini.



Raccontami una storia …

… 5xmille idee
Riporta sotto la tua firma il CF della Coop Areté
… 01752360162
… lettere da Areté
Entra nel mondo di Aretè, inserisci qui il tuo indirizzo con la lumachina @
e ti aggiorneremo su eventi, idee e iniziative.
SOCIAL MEDIA E CONTATTI

… 5xmille idee
Riporta sotto la tua firma il CF della Coop Areté
… 01752360162
… lettere da Areté
Entra nel mondo di Aretè, inserisci qui il tuo indirizzo con la lumachina @ e ti aggiorneremo su eventi, idee e iniziative.