La cooperativa Areté nasce per essere luogo di incontro, scambio, crescita e riscatto. Tutte queste azioni, cuore della mission della cooperativa, l’hanno portata negli anni a non essere solo luogo di lavoro ma, anzi, ad aprirsi alla comunità.
Con il tempo proprio quest’ultima si è affezionata e legata alla realtà di Torre Boldone. E’ partendo da questa duplice volontà, della collettività e di Areté che quest’ultima ha deciso di lanciare un nuovo progetto: Bio on the Road.
Bio on the Road è il progetto elaborato dalla cooperativa Areté in risposta al bando 7.5 promosso dal GAL dei Colli di Bergamo e del Canto Alto e dedicato agli “Incentivi per lo sviluppo di infrastrutture e di servizi turistici locali”.
Nato dalla volontà di sviluppare le potenzialità attrattive del territorio e le infrastrutture già esistenti come la pista ciclabile, il progetto incentiva lo sviluppo di un turismo alla scoperta del territorio, della sua natura e delle sue aziende agricole.
In questo scenario la cooperativa si apre ancora una volta ai visitatori e diventa luogo di sosta, socialità, scoperta della vita rurale mettendo a disposizione i propri spazi per la promozione del GAL e delle sue produzioni.
Perché questo progetto?
Con questo progetto vogliamo rafforzare l’attrattività del GAL e la fruizione dei suoi percorsi e della ciclovia, incentivando un turismo curioso e di prossimità, alla scoperta delle aziende agricole, degli spacchi rurali che ancora lavorano e si conservano nel tessuto urbano, in cerca delle produzioni specifiche di un territorio ricco di tradizione e innovazione agricola.
Aretè si candida quindi a diventare un punto di attrattività all’interno del parco mettendo al servizio delle aziende i propri spazi informativi e commerciali, e portando al palato dei visitatori i prodotti delle aziende.
Cosa succederà in cooperativa?
Le trasformazioni che interessano la cooperativa con Bio on the Road sono molte e toccano diversi luoghi della cascina. Innanzitutto il parco, la parte non produttiva del terreno, sarà attrezzato per la sosta dei visitatori. Tavoli, fruibili anche da parte dei disabili, rastrelliere per le biciclette, cassoni-orto per le dimostrazioni, anche queste utilizzabili dai disabili, orto-giardino, prati. Un luogo per le famiglie: per i bambini che possono vedere come nasce la verdura che trovano a tavola, per chi è in cerca di uno scorcio di campagna e tranquillità, anche per una sosta, per una lettura. O per scoprire le specialità del territorio del GAL, perchè il negozio di Aretè ospiterà uno spazio dedicato a quest’ultimo, con vaschette pronte da consumare direttamente ai tavoli e materiale informativo. Un locale a piano terra della cascina, allestito ad info point delle iniziative che si tengono in Aretè legate al progetto e alle iniziative che più in generale interessano il territorio del GAL, sarà aperto negli orari della cooperativa. Un locale, al piano superiore della cascina, sarà infine allestito con una cucina che la trasformerà in aula didattica. Essa permetterà lo svolgersi di attività laboratoriali e degustazioni guidate che esaltino e facciano conoscere i prodotti tipici delle aziende.
Un calendario ricco di appuntamenti
Un ricchissimo calendario di incontri è stato pensato per tutte le tipologie di utenti per promuovere l’agricoltura biologica, la sostenibilità ambientale e sociale, la filiera corta e le specialità del territorio.
Tutti gli eventi saranno prenotabili online sul sito di Areté consentendo sempre il rispetto delle norme, come quelle legate al distanziamento.
Uno dei filoni di incontri centrali è quello dedicato alle produzioni orticole biologiche, dall’orto casalingo fino al campo e alla serra professionale: 4 incontri segneranno i passaggi stagionali preceduti da una parte teorica. Ogni incontro avrà un focus su un prodotto specifico (insalate, pomodori, radicchi, cavoli).
L’aula didattica verrà invece animata da incontri sull’agricoltura biologica, sulle prospettive dell’agricoltura sociale e del reinserimento lavorativo nel settore agricolo, sulle specificità produttive e le loro caratteristiche.
I prodotti del GAL saranno poi protagonisti: diverse le presentazioni di alcune eccellenze con la partecipazione dei produttori e laboratori sui prodotti, con parti divulgative su caratteristiche nutrizionali dei prodotti e possibili utilizzi e accompagnamenti, e parti pratiche, usando la cucina.
A rendere possibile questa varietà di argomenti c’è la partecipazione di numerosi e importanti soggetti del territorio quali: Bio-Distretto dell’agricoltura sociale di Bergamo; Slow Food Bergamo, Cefis e Cooperativa sociale Oikos.
Sono inoltre previsti tre grandi eventi che coinvolgeranno tutta la cooperativa per un’intera giornata: una festa per celebrare la stagione estiva e i suoi frutti per coinvolgere tutta la famiglia ad inizio giugno, la Festa della Zucca, a metà settembre, chiuderà simbolicamente la stagione estiva con la raccolta di uno dei frutti più caratteristici del periodo autunnale, e a fine ottobre la castagnata a fine ottobre che chiuderà la stagione.
Vi terremo aggiornati circa il calendario e le modalità di partecipazione tramite il nostro sito e i nostri canali social.